Festa per l'anniversario della rivoluzione sandinista, non ricordo se al
Paradiso o al
Melk Weg. Fu lì, nel 1985, che vidi Daniel Ortega. L'uomo combattuto dalla guerra sporca di Reagan e dei Contras faceva simpatia. Non si sapeva certo, tra le altre storie, che era il violentatore della figliastra di 15 anni.
"Tal vez las revoluciones deberían hacerse solo para ser fotografiadas en ese punto estético del primer momento en que se confunden con el humo del pueblo antes de que se pudran."
Bello l'
articolo di Manuel Vicent su El País ieri.
Nessun commento:
Posta un commento