venerdì 7 settembre 2007

lunedì 3 settembre 2007

Friki anch'io, detta così

kljds

Detto così, mi sento friki anch'io, non certo gafapasta.


Ora si tratta di capire le sfumate differenze tra gafapasta e modernillos. Una cosa alla volta.


Ma senza aspettare troppo, perché secondo certuni i modernillos stanno invadendo il mio barrio.


Vade retro, modernillos!


"...No obstante prefiero ser friki que modernillo gafapasta. Llegado el caso, los frikis podrían salvar la humanidad, los modernillos no.


Imagina un ataque alienígena o una rebelión cibernética como la de los cylons. Juntemos a un grupo de frikis y que hagan una ronda de lluvia de ideas (brainstorming), seguro que se les ocurre algo: un salto en el hiperespacio, un escudo de energía... ¡algo!


Juntemos a un grupo de modernillos. Lo único que obtendremos será una disquisición postmoderna con tintes kafkianos sobre las gafas más “cool” o sobre lo bueno que era Mika antes de que lo pincharan en Los 40...


¿Frikis o gafapastas?, 3 neuronas vs. Murphy, 12/07/07

martedì 28 agosto 2007

Как убивали Аню

kljds

"Естественно, говорить о раскрытии убийства Политковской пока преждевременно."


Parlare di un caso chiuso non si puo, ma è certo che in 10 mesi le autorità russe hanno messo a tacere tanti pseudo-osservatori che, qualunque cosa accada in Russia, è colpa di Putin. Che non aveva alcun interesse a fare uccidere la giornalista di un giornale irrilevante.


E Novaia Gazeta, il giornale della Анна Политковская, parla di lavoro altamente professionale degli investigatori.


Gli arrestati: criminali "etnici", e il solito mondo di (ex) ufficiali dei servizi ed altro che negli ultimi due decenni  ha alimentato il crimine piu' o meno organizzato.


"Кто же арестован? Во-первых, это несколько представителей достаточно крупной и известной этнической преступной группировки, специализирующейся на заказных убийствах. Во-вторых, сотрудники (бывшие и действующие) правоохранительных органов и спецслужб, бравшие «заказы» на «оперативное сопровождение» убийств и других преступных акций и занимавшиеся собственным «бизнесом»: рэкетом. Нам известен их послужной список (в кавычках и без), и мы представляем, как распределялись роли в подготовке и совершении убийства Анны Политковской."


....


Как убивали Аню, Редакция «Новой газеты», 27 agosto 2007

lunedì 27 agosto 2007

Forza Zapatero

kljds

Piano piano inizio a capire qualcosa di politica spagnola. Il PSOE si dirige al centro, le elezioni sono  vicine.


Io tengo per Jose Luis Rodriguez Zapatero, e non solo perché sono un fan di Mr. Bean.


"A menos de siete meses de las elecciones generales de marzo, el PSOE quiere centrar su imagen ante el electorado y disputar al PP el voto moderado. Tras una legislatura en la que el debate político ha estado centrado de forma casi obsesiva en el diálogo con ETA y la reforma territorial, los socialistas quieren poner el acento en las políticas de cohesión social y territorial impulsadas por el Gobierno durante los tres últimos años. A su juicio, son estas políticas, y no las proclamas patrióticas, las que vertebran España, de cuyos símbolos nacionales se ha apropiado la derecha y cuya recuperación para el conjunto de los ciudadanos es uno de los objetivos de los socialistas. La precampaña ha empezado".


El PSOE centra su imagen, LUIS R. AIZPEOLEA , El Pais, 27 agosto 2007

venerdì 24 agosto 2007

Cartoline

kljds

Dal punto di vista iconografico ricordano le cartoline che si compravano al mare negli anni '70: una vista generale della spiaggia con dentro una piccola foto del pedalo, una della bellezza in bikini, un'altra con il grattacelo di Cesenatico.


Colori forti e virati allo psichedelico dall'esposizione al sole.


Massimo ha prodotto il suo reportage sia della lunghetta marcia sia del viaggio dagli Appennini alla Sierra.


Nel primo è riuscito ad incastonare la foto dei liquori dei frati appenninici. Nel secondo, tra l'altro, io che dormo su una panchina di una qualche rimini che si trova sotto Barcelona (lui come un ghiro incastrato nel sedile anteriore della Twingo), e lui vestito da arabo sulle autostrade di mezza europa. Che dire, che aggiungere.


mercoledì 22 agosto 2007

Impero Romano - 2

kljds Il tempo e lo spazio sono ricurvi come una buccia di cocomero. Siamo bloccati nel 70 d.c. e ce lo nascondono. Philip Dick lo aveva capito. 


Ma la verità sta per emergere.


Lo sanno all'Università di California a Los Angeles, dove gestiscono un ersatz emergente della realtà. La chiamano "rappresentazione virtuale di Roma antica". Per ovvi motivi di opportunità.


Prima o poi tutti vedranno che quasi 2000 anni sono stati solo una allucinazione. Ci siamo lasciati dietro  l'"anno dei quattro imperatori" e l'impero e' nuovamente trionfante.


Rome Reborn 1.0


"...Developers at the University of California, Los Angeles, are exploring ways to make Rome Reborn available to the public, offering tourists a virtual trip back in time. Right now the team uses the model in-house for research and teaching, Diane Favro, director of the UCLA Experiential Technologies Center, said in an email.


"A high-end version of the model can run on a laptop with a good graphics card using open-source software created at UCLA," Favro said. And the center is working on a new version of the software that will allow the model to be distributed on the Web and used in so-called geobrowsers such as Google Earth. National Geographic, 3 agosto 2007

lunedì 20 agosto 2007

Impero Romano


Anche Philip Dick sapeva che l'Impero Romano non è mai terminato. Mi pare che, nella sostanza, questo chiuda la discussione.

Che l'Impero Romano sia finito è una di quelle folli teorie del complotto. Come quelli che credono che la terra sia piatta, o che non sia vero che due aerei hanno distrutto le due alte colonne prossime al foro Neoiorchense.

"Sometime in the first century - he later pinned it down to the year 70 C.E. - the passage of time had been deliberately stopped by the Empire, the Black Iron Prison. There was no 1974; there never had been. It was still the year 70. The Roman Empire had never ended."

Blows Against the Empire

Adam Gopnik, The New Yorker, 20 agosto 2007.

mercoledì 1 agosto 2007

Una giornata di lavoro



Il 17 luglio scorso è stato il mio ultimo giorno in Via Pratella. Un giorno finito con torta e spumante.

giovedì 26 luglio 2007

Dagli Appennini alla Sierra - 5

kljds


Per il pubblico numeroso in attesa.


La twingo oro e' arrivata a Sevilla. Dopo 2513 km coperti in quattro giorni senza toccare autostrada.


A bordo, Massimo e io (vedi foto-verita') e Jane, la voce inglese sintetizzata del satellitare. Jane tutto sommato e' stato l'elemento piu' umano del gruppo, se non consideriamo una certa sua petulante insistenza nel volere andare dove voleva lei.

venerdì 20 luglio 2007

Dagli Appennini alla Sierra - 4

kljds

PIANO B: hackerare un lavamacchine e trasformarlo in un teletrasportatore. Paghi i 10 euro, entri, tutto in torno a te si mette a frullare, e automagicamente ti ritrovi da qualche parte nella campagna tra Cordoba e Sevilla. Con l'auto pulita.

Dagli Appennini alla Sierra - 3

kljds

 


Mi fa un dirigente del luogo dove lavoro: "ma se vai in Spagna poi qui perdi i contatti". Ecco l'Italia del 2007: attaccati all'osso.

giovedì 19 luglio 2007

Dagli Appennini alla Sierra - 2

kljds

 


Massimo ha trovato il bottone su Google Maps che permette di trovare la variante senza autostrade di un percorso. Che guaio.


Una delle ragioni avanzate per incrementare il tragitto, da 2193 a 2365 km, la dice lunga sul morale delle truppe nell'antivigilia dell'impresa: "se fondiamo, non ci sono da pagare 500 euro di soccorso autostradale".


Ecco il nuovo percorso.


Unica tappa per ora certa: il primo pranzo avrà luogo a Sambuco. Perchè non lo so.

Dagli Appennini alla Sierra

kljds

 


Con il De Amicis come ispiratore, abbiamo definito il Percorso. 2193 km, passando per Cuneo. Così potremo davvero dire di essere uomini di mondo


Ma De Amicis e Totò ci potranno stare insieme? Questo viaggio ha ancora bisogno di qualche limatura simbolica.


Dagli Appennini alle Ande, in Cuore, Edmondo de Amicis.

lunedì 16 luglio 2007

..poi la carriera arriverà

E dite se non sono saggio. Io non mi riconosco.

Con questo si concludono i miei "15 minutes of fame" per la storia del primo studente erasmus della galassia.


INTERVISTA, di M. Isabella Romano, Quattro Colonne, Webmagazine della Scuola di giornalismo di Perugia

Salsamenteria Tomba: è scoop



Forli.tv, oltre al mashup georeferenziale, inizia a sperimentare un formato più immediato e meno "lavorato".


Il battesimo del fuoco è un autentico scoop: abbiamo avuto il privilegio di intervistare Giovanni Canestroni, il patron della Salsamenteria Tomba.


E qualcosa rimane: la Salsamenteria Tomba, di Titti Castiello e Ilaria Innocenzi, Forlì.tv, 16 luglio 2007.