mercoledì 30 marzo 2011

martedì 29 marzo 2011

Skull and Bones



Ieri di persona ho consegnato il mio curricullum presso la sede della Skull and Bones.

Il calcolo è semplice: se George W. Bush divenne Presidente degli Stati Uniti, io a colpo sicuro potrò coronare la mia giusta aspirazione di una vita: Imperatore della Galassia.

lunedì 28 marzo 2011

venerdì 25 marzo 2011

Sulla mia testa



Quel che mi penzola sulla testa, in ufficio.

IL GOVERNATORE GENERALE DELLE ROMAGNE

Considerando che l'uguaglianza di tutti i Cittadini in faccia alla legge è la base fondamentale d'ogni libero ordinamento ;

DECRETA

Nelle Romagne tutti i Cittadini, senza distinzione di culto, sono eguali dinanzi alla legge, e nell'esercizio dei diritti politici e civili.

Fatto in pieno Consiglio il 10 Agosto 1859.

Il Governatore Generale L. Cipriani.

Like a box of chocolates

Immaginatevi nel 1991. Qualcuno vi dice, "tra vent'anni la Presidenza del Consiglio dei Ministri emetterà questo comunicato":

"Il resoconto fornito da alcune agenzie di stampa in merito alla cena di ieri sera del Presidente Berlusconi con il gruppo dei Responsabili è ricco di fantasie e imprecisioni. In particolare, il Presidente non ha cantato alcuna canzone."

Precisazione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, 24 marzo 2011.

La vita è bella perché regala tante sorprese. Una verità ben chiara a Forrest Gump (uno dei miei alterego): "My momma always said, "Life was like a box of chocolates. You never know what you're gonna get."

giovedì 24 marzo 2011

Pas une guerra

Bomba o non bomba?



Aggiornamento: dopo qualche giorno, l'Aeronautica Militare Italiana ha tolto dalla lista dei comunicati la notizia che citavo dove si dice "bomba", e ora appare solo una dotta spiegazione, di martedì, dove si dice "non bomba".

Il vecchio comunicato non è più listato, ma il file esiste ancora.

Uno poi si concentra sui dettagli, ed è sbagliato: ma sti c. di missili, li sparano o no?

E non è del tutto irrilevante. Sulla Libia l'Italia effettuò il primo bombardamento aereo della storia (100 anni fa esatti). In Libia l'Italia ammazzò un centomila persone, o l'ottavo della popolazione. Non è un luogo qualunque, la Libia, per l'Italia.

martedì 22 marzo 2011

lunedì 21 marzo 2011

E i francesi...



Ministro Frattini: "Le missioni che partono da basi italiane non possono essere dirette da Parigi" (Repubblica TV.

Tra i francesi che si incazzano, e i giornali che svolazzano...

Habemus Cocciolone

"Al rientro alla base di Trapani l'ufficiale aveva raccontato. "Abbiamo verificato la presenza o meno di radar nemici, ma non abbiamo rilevato emissioni tali per cui un nostro impiego fosse necessario". Oggi dallo Stato maggiore dell'Aeronautica si è appreso che per Scolari è stato disposto il rientro al suo reparto di appartenenza, a Piacenza."

Il pilota del Tornado: «Niente bombe, il primo volo è stato di pattugliamento», La Repubblica, 21 marzo 2011.

L'Aeronautica Militare ha già regalato il Cocciolone a questo conflitto. Punito per non aver bombardato. Aspettiamo il pilota Scolari all'Isola dei famosi. O che venda le foto del matrimonio a qualche giornale, come fece Cocciolone.

La nostra capacità di mandare tutto in vacca è bella è commovente.

Robin? Batman?

"Медведев назвал недопустимыми слова Путина о Ливии".

Robin's contradicting Batman? Since when?

Медведев назвал недопустимыми слова Путина о Ливии, Сергей Смирнов, 21 marzo 2011.

Missili si, missili no




A me sta storia ricorda le missioni italiane sul Kosovo... Magari il Paese avrebbe il diritto di sapere.

Pilota Tornado Italiano: "Ieri non abbiamo lanciato missili"

Aeronautica Militare Italiana:
I caccia ECR hanno portato a termine la loro missione di soppressione delle difese aeree presenti sul territorio libico (in gergo tecnico dette SEAD - Suppression of Enemy Air Defense) che viene condotta mediante l’impiego di missili aria-superficie AGM-88 HARM (High-speed Anti Radiation Missile).
.

domenica 20 marzo 2011

Comunicazione istituzionale


Comunicazione istituzionale: apparso (non più di un'ora fa) il primo segno di vita nel sito dell'Aeronautica Militare. Più o meno, ad aerei italiani già in volo. L'onda lunga della seconda guerra mondiale.

Forse meglio così: meglio vivere in un paese che ha pudore all'uso delle armi, piuttosto che il contrario. Anche se il prezzo è l'ipocrisia che confina con la menzogna. O forse ci vorrebbe un ragionamento più maturo e meno ipocrita, chissà.

Treasure Island



Forse arrivo in ritardo. Ma che bello Treasure Island. Che figlio di puttana Long John Silver, e quale la statura del capitano.

Magari ora mi dedico ai Ragazzi della Via Pal. Mica colpa mia se allora, in quegli anni, ero preso da Schopenhauer. O era Feuerbach?