
Nel '25 costruirono queste case per operai. Qua si costruirono i primi trattori dell'Unione Sovietica, così la strada si chiama tutt'ora Traktornaja Ulitza.

Le case non avevano bagno privato, e nel '28 si innalzarono i bagni "Gigant". Purtroppo in rovina; sull'edificio da qualche parte si legge un cartello "in vendita". E la scritta "феминизм или смерть" - femminismo o morte. Sono d'accordo.

Il quartiere Kirovski si trova a sud-est di San Pietroburgo. Fu sviluppato nella seconda parte degli anni '20 come quartiere industriale e l'ho visitato ieri. Era in periferia, ora è in città: da casa a piedi - mi trovo nella centrale "riva inglese" - sono circa sette chilometri. Questa è la mappa con segnati gli edifici che ho visto.
Oltre all'enorme "banja" qui sopra, costruirono un insieme coerente di servizi per i lavoratori.

La "casa della cultura", dai grandi volumi dal tono severo, è intitolata a Gorki ed è del '28.

A fianco, un paio d'anno dopo si costruì la scuola tecnica, che mi piace molto.

Di fronte, si trovano i magazzini generali ("univermag") e la fabbrica di cucine. La foto è in controluce e non rende, ma è un corpo molto interessante. E' del '29.

Poco distante si trova l'ospedale, che è ancora in funzione come tale.

Poco più a sud, lungo l'ampia "prospettiva Stachek", vi è l'edificio del soviet locale.

Le scuole intitolate al "decimo anniversario della rivoluzione d'ottobre" si trovano all'altezza della Traktornaja", dall'altro lato della prospettiva Stachek. Sono del '25.

Per la strada verso il quartiere Kirovski ho incontrato questo enorme tubo, credo del telerescaldamento. Malgrado loro, i grandi tubi sono un elemento di arredamento urbano delle città russe, a partire dalle prime periferie verso l'esterno. La Russia è uno dei luoghi coi quali ho un rapporto personale particolare, e a questi enormi tubi sono quasi affezionato. Quasi.

"Architettura dell'avanguardia a Leningrado", di Kirikov e Stieglitz: questa è stata la mia guida (la mappa in alto è tratta da questo libro). La foto della copertina mostra meglio l'edificio dell'"univermag" che ho fotografato anch'io.
Ho comprato questo libro nella libreria che appartiene a Garage, il centro d'arte che si trova a Gorki Park a Mosca e che visitai l'ultima volta che vi andai. La libreria `al secondo piano della Butilka, l'ex-carcere di "Nuova Olanda", antico luogo rinnovato e interessante a due passi da casa mia, qui a San Pietroburgo. Merita un racconto, ma un'altra volta.
Nessun commento:
Posta un commento