
"Bolsonaro já prometeu mais de uma dezena de providências que dependem de reformas constitucionais. Elas precisam do voto de três quintos da Câmara e do Senado. Serão necessários 308 dos 513 deputados e 49 dos 81 senadores. Mesmo tendo formado a segunda bancada da Câmara, o PSL não os tem. Como pretende consegui-los, é outra história."
La supermaggioranza per cambiare la costituzione, tradizionalmente ottenuta con "pork" e corruzione. Oppure, "scorciatoie", per usare un eufemismo, e speriamo di no. E diamo credito alla democrazia brasiliana, che ha dimostrato maturità.
Il titolo è: "Não quero ter parte nisso". Io in un certo senso si, e andrò a vedere il secondo turno delle presidenziali in Brasile. Ho preparato il viaggio a lungo - è di lavoro e vado a intervistare diverse persone: politogi, economisti, e protagonisti di Lava jato. Mi sono chiarito alcune idee e sono molto curioso.
'Não quero ter parte nisso', di Elio Gaspari. Folha de S.Paulo, 24 ottobre 2018.
È solo un periodo di svago..
RispondiEliminaA proposito ti hanno eletto presidente?