mercoledì 20 marzo 2013
Domestic Drones
"The Federal Aviation Administration has been ordered by Congress to work out a way to integrate these aircraft into the national airspace by 2015"
A un certo punto si vede che gli studenti usano un Ardupilot.
Domestic Drones stir Imagination, and Concerns. Matthew L. Wald, The New York Times, 17 marzo 2013.
The State of the News Media Report, 2013

E' uscito The State of the News Media Report, 2013 del Pew Research Center for Excellence in Journalism.
NPR ha trasmesso un'interessante intervista a Amy Mitchell, acting director del centro.
Dalla presentazione del rapporto:
"In 2012, a continued erosion of news reporting resources converged with growing opportunities for those in politics, government agencies, companies and others to take their messages directly to the public.
Signs of the shrinking reporting power are documented throughout this year’s report. Estimates for newspaper newsroom cutbacks in 2012 put the industry down 30% since its peak in 2000 and below 40,000 full-time professional employees for the first time since 1978. In local TV, our special content report reveals, sports, weather and traffic now account on average for 40% of the content produced on the newscasts studied while story lengths shrink."
sabato 16 marzo 2013
El Corralito

Mentre a Roma si divertono con apriscatole e lauree più o meno tarocche - Roma digerirà anche Grillo e già lo sta facendo - a Cipro c'è il primo blocco dei conti bancari ("corralito", in spagnolo) europeo. Parte dei conti correnti congelata per garantire la raccolta di una tassa di almeno il 6,75%.
El rescate de Chipre provoca el primer corralito en la Eurozona, di Luis Doncel, El País, 16 marzo 2013.
venerdì 15 marzo 2013
Kim Jong-un guarda che tirano
Exercice militaire de grande envergure en Corée... di lemondefr
Le dirigeant nord-coréen Kim Jong-un a inspecté cette semaine des unités d'artillerie proche de la frontière avec la Corée du Sud à l'occasion d'un exercice tactique à tirs réels.
"Une guerre moderne est une guerre d'artillerie", a déclaré M. Kim, qui a désigné l'île voisine de Baengnyeong comme première cible en cas de conflit.
Ces derniers jours, la Corée du Nord a brandi la menace d'une "guerre thermonucléaire", averti les Etats-Unis qu'ils s'exposaient à une "frappe nucléaire préventive" et dénoncé l'armistice de 1953.
Le Monde, 14 marzo 2013
martedì 12 marzo 2013
La Spagna e la via tedesca

Per la prima volta in Spagna il Margine Operativo Lordo (*) delle imprese supera il monte salari. Expansión, che è il quotidiano degli affari, è contento. I suoi padroni, RCS, non sono contenti, che per comprare "gli spagnoli" si son svenati (si veda: "Storia di una montagna di debiti, Il Comitato di redazione del Corriere della Sera, 7 marzo 2013).
Moderazione salariale: la spagna tenta la via tedesca. Si veda l'interessante dibattito a più voci, partendo da qui (Keynes Blog, e Noise From Amerika, in ordine inverso).
(*) los excedentes de explotación empresariales (los beneficios antes de impuestos, costes financieros y amortizaciones).
España avanza hacia el modelo alemán: las rentas de las empresas superan a los salarios por primera vez en 30 años, di B. Amigot, Expansión. 12 marzo 2013.
lunedì 11 marzo 2013
телеканал «Дождь»
Mi sento come il bambino olandese che con le dita cerca di riparare la grande diga. Io tappo qui, tappo là, ma la complessità straripa da tutte le parti.
Fortunatamente Shota mi ha consigliato questa Web TV russa, per cercare di aggiustare un po' il fronte orientale, per troppo tempo trascurato.
телеканал «Дождь».
Fortunatamente Shota mi ha consigliato questa Web TV russa, per cercare di aggiustare un po' il fronte orientale, per troppo tempo trascurato.
телеканал «Дождь».
Mangeremo il panettone?

"La devaluación interna de la economía española vía moderación de salarios cogió fuerza en el cuarto trimestre de 2012, cuando el coste salarial bajó un 4% con respecto al mismo periodo del año anterior, según los datos publicados esta mañana por el INE. Este descenso es el más intenso registrado en la serie estadística, que arranca en 2000, y su principal causa está en los recortes aplicados a los funcionarios, donde el coste salarial se desploma un 19% por la supresión de la paga extra de navidad, todo un récord".
Chissà come la prenderebbero i 3 milioni e mezzo di dipendenti pubblici italiani, se gli si dicesse che non verrà pagata la tredicesima. Come In Spagna l'anno scorso.
Los recortes a los funcionarios causan la mayor caída del coste salarial desde 2000, El País, 11 marzo 2013.
giovedì 7 marzo 2013
Prova d'orchestra
Me l'ha ricordato Osvaldo: Fellini aveva già visto tutto. Un gran casino inconcludente, poi arriva il direttore tedesco e sistema la situazione.
Tuons le clair de lune!

E a proposito di chiari di luna. Non dimentichiamo che Marinetti li voleva uccidere. Forse era un accenno a un programma anticrisi futurista, che ancora ci manca.
Il suo "Tuons le clair de lune!" non è però nel primo Manifesto Futurista, pubblicato su Le Figaro il 20 febbraio 1909.
(cliccare sulla foto per ingrandirla)
Goldman & Picci
Nel powerpoint del Governatore della Banca d'Italia, la mia coautrice Miriam Golden è diventata "Goldman". Un bel morphing in Goldman & Sachs non mi dispiacerebbe, tutto sommato. Con questi chiari di luna.
Competitività, qualità delle politiche pubbliche e rapporto tra pubblico e privato, Intervento del Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, 25 febbraio 2013
Competitività, qualità delle politiche pubbliche e rapporto tra pubblico e privato, Intervento del Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, 25 febbraio 2013
martedì 5 marzo 2013
L'arte, da parte

"Citing health concerns, the School of Visual Arts in New York City temporarily confiscated a thesis project consisting of 68 vials of semen by student Marc Bradley Johnson. “I’ve been working on this,” said Johnson, “for months.”"
Weekly Review, Harper's Magazine, 5 marzo 2013
Art School Seized 68 Vials of Semen From Student, di Joe Coscarelli
lunedì 4 marzo 2013
domenica 3 marzo 2013
Capolinea a chi?

Cinque Stelle ha vinto senza metter piede in televisione: si parla molto del "capolinea" della II Repubblica e non abbastanza della debacle del sistema dei media.
Non c'è una buona democrazia senza dei buoni media - vecchi o nuovi, non mi interessa: i due fallimenti ovviamente sono correlati e dovrebbero essere discussi insieme.
Il messaggio pare esser arrivato più chiaramente nei palazzi dei partiti che nelle redazioni e direzioni dei giornali. Il problema è che i quotidiani italiani vendono ancora troppo, e ancora in pochi abbiamo spento la televisione per sempre. Se e quando questo rifiuto etico diverrà senso comune, allora potremo veramente parlare di fine della cosiddetta II repubblica. Così, no.
Bel capolavoro, e Voglio vederti danzare, giornalista, di Luca Sofri.
sabato 2 marzo 2013
Il Drone nel terrazzo
"Un drone gli è atterrato in terrazzo e lui, uno studente universitario bolognese di 24 anni, ha cercato di rivenderlo online"
"La Polizia postale"... "ha setacciato il web in cerca di altri annunci pubblicati dal 24enne"..."gli investigatori si sono imbattuti in un [annuncio] in un sito di annunci per incontri sentimentali"... "in cui compariva una fotografia".
"Era una (romantica) immagine dei tetti di Bologna, spiegava il giovane autore dell’annuncio, così come li vedeva dalla sua finestra."
Così l'han preso.
Da tutta questa vicenda traiamo un insegnamento importante: mai mettere su Internet foto scattate dalla propria finestra.
Un drone gli atterra in terrazzo, lui tenta di rivenderlo online, Il Resto del Carlino, 1 marzo.
venerdì 1 marzo 2013
Se hace camino al andar
Per tutti gli italiani che in questi giorni stan cercando un cammino.
(suggerito da Giampiero Gallo)
Iscriviti a:
Post (Atom)