Costa a Costa 2005 - Pagina iniziale - Giorno precedente - Giorno successivo
IV giorno (mercoledì 3 agosto 2005) - Cervara - Rifugio Tifoni
Marcia: 11 ore 45 minuti
Inizia il giorno più lungo. Da Cervara mi dirigo verso Grondola-Guinanrdi, dove oltrepasso con fatica la ferrovia Parma - La Spezia (causa lavori che hanno reso obsoleta la mia mappa), poi proseguo per un misto di sentieri e strada, spesso asfaltata, sino ai borghi di Succisa. A Polina, superata l'autostrada Parma-La Spezia, sosto brevemente e mangio il solito panino.
A Case Rotondi tento una scorciatoia e combatto gli arbusti per raggiungere Cavezzana d’Antena. Vi riesco, e da lì proseguo per Groppoli, dove dovrebbe esserci il posto tappa. Non perdo neanche il tempo per chiedere informazioni e decido di continuare per avvicinarmi al crinale. Dopo vari saliscendi arrivo ai prati di Logarghena.
Una salita continua e stancante, tra pascoli, mi porta prima al Rifugio Mattei, chiuso, poi al Rifugio Tifoni, che in realtà è un bivacco, a 1350 msl, sotto all’Orsaro. Vi arrivo alle 8 di sera. Sfinito, raccolgo more e mangio il panino che conservavo, poi dormo sul soppalco del "Tifoni".
Le carte del percorso:
Mappa 1 - IV giorno, mer. 3 agosto 2005
Mappa 2 - IV giorno, mer. 3 agosto 2005
Le fotografie:

IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Cervara, cartello stradale all'entrata del paese
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Grondola - Guinardi. Ponte sul Torrente Verde
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Grondola - Guinardi. Linea ferroviaria Parma - La Spezia
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Grondola - Maesta'
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Grondola - La prima Piazza della Repubblica d'Italia
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Grondola - verso la prima Piazza della Repubblica d'Italia
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Madonna di Montamese. La chiesa
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Villa Vecchia. Maesta'
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Villa Vecchia. L'autostrada "Cisa" in lontananza
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Coppia che cammina in salita, verso il viadotto dell'Autostrada "Cisa"
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - L'austostrada della Cisa
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Sotto all'austostrada della Cisa
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Polina (Succisa), viadotto dell'austostrada della Cisa
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Tra Case Rotelli e Cavezzana d'Antena, concessione mineraria
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Cavezzana d'Antena, fontana, sarponi di Lucio Picci, maesta'
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Groppoli, il Marmagna- Orsaro in avvicinamento
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Groppoli, la gamba e la scarpa di Lucio Picci
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Groppoli, edifici di pietra
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Groppoli, immagine sacra, 1915
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Groppoli, segnale della via franchigena
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Groppodalosio, edificio di pietra
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Verso Topolecca, Biancaneve e qualche nano
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Tapolecca, 593 s.l.m., segnale
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Tapolecca, sosta alla fontana per rinfrescare i piedi (in primo piano)
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Tapolecca, madonnina
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Verso i Prati di Logarghena
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Rifugio Mattei
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Il gruppo del Marmagna-Orsaro, oltre il Rifugio Mattei
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Il bivacco Tifoni
IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Il gruppo del Marmagna-Orsaro, dal bivacco Tifoni
Costa a Costa 2005 - Pagina iniziale - Giorno precedente - Giorno successivo
Lucio Picci, settembre 2005
errata corrige: "IV giorno - Mer. 3 agosto 2005 - Groppodalosio, edificio di pietra," in realtà è la Madonnina di Previdè, purtroppo andando indirezione Casalina (foto biancaneve e sette nani) Groppodalosio con il suo stupendo ponte in pietra ve lo siete perso...
RispondiElimina