Visualizzazione post con etichetta l. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta l. Mostra tutti i post

lunedì 15 giugno 2009

Mi triste Italia

kljds

La cucina politica di Andreotti. E il funerale dell'Italia, da parte di chi ci ha amato, in Spagna.


(...)


Cuando España estaba para entrar en la Unión Europea, el ministro de Asuntos Exteriores de Italia era Andreotti. En la Embajada de Italia en Madrid, alguien más papista que el Papa decidió hacer un estudio de mis crónicas, concluyendo que era excesivamente crítico con los políticos italianos. Llamaron al embajador de España en Roma y, con evidente cuño mafioso, le recordaron que Italia era fundamental para que España entrara en la Comunidad Europea y que no les gustaban mis crónicas.


La noticia llegó a los oídos de Andreotti, que ignoraba el hecho. Aquella mañana, me llamó para ofrecerme una entrevista. Me recibió con los brazos abiertos. No se habló del asunto suscitado por la Embajada italiana en Madrid. Me contó anécdotas inéditas de sus relaciones con el entonces papa Juan Pablo II. Me dijo que el Papa polaco lo invitaba a veces a comer o a cenar con él y hasta a asistir a la misa en su capilla privada. Antes de despedirme, me autografió un libro con estas palabras: "A mi querido colega periodista Juan Arias, con amistad". Andreotti se jactaba siempre de ser periodista de profesión. Ya en la puerta me dijo: "España va a ser muy importante en la Comunidad Europea. Yo la voy a apoyar". Lo hizo.


Andreotti, no obstante, solía decir que a los políticos españoles les faltaba finezza. Tristemente, esa finezza a quienes les falta hoy es a tantos políticos italianos, empezando por su presidente y su corte faraónica, que tienen horror y pánico de la información libre. (...)


Mi triste Italia, di Juan Arias, El País, 15 magigo 2009.

mercoledì 10 giugno 2009

Oltre Porto Corsini

kljds

What is "Seasteading"?


Seasteading is creating permanent dwellings on the ocean - homesteading the high seas. A seastead, like in the picture to the right, is a structure meant for permanent occupation on the ocean.


Why would you want to do that?


Because the world needs a new frontier, a place where those who wish to experiment with building new societies can go to test out their ideas.(...)


The SeaSteading Institute


Se qualcuno si vuol mettere in società, ne facciamo costruire una al largo di Porto Corsini, con un tunnel sottomarino che porti direttamente al Bagno Sirena di Milano Marittima.


Certo che si vede che tra poco torno in Italia. Ho già la mente tutta proiettata ai nuovi progetti.

martedì 9 giugno 2009

Italica Remix


Sto preparando un cd di musica italiana da regalare ai miei amici spagnoli. E' bellissimo. Lo ho chiamato "Italica Remix" (Italica fu la prima città romana in Spagna, dove nacquero Adriano e Traiano, qui a lato).

lunedì 8 giugno 2009

Cueva del Gato

kljds

Oramai solo rimangono le camminate per monti a scandire il tempo, ora che non ho più tempo, ora che della Spagna in mano tengo solo un ritaglio. Qui, sulla diga del Tavizna, mentre abbozzo una via di fuga.


kljds


Proprio qui andarono a costruire una diga, epoca di Primo de Rivera, senza accorgersi preventivamente che il fondo dell'invaso è calcareo. Non poteva riempirsi. Rimase la diga, inutile, quasi all'entrata di una grotta enorme.


kljds


L'apertura del cancello, il salto della recinzione, il gesto.


kljds


Avanti. Io, senza ombrello, non consono alla mia sensibilità estetica.


kljds



Ecco dove eravamo.


kljds


Per lungo tratto, a costeggiare la linea di treno Boadilla-Algericas, che già percorsi, e lasciamo perdere.

giovedì 4 giugno 2009

Da un monte all'altro

kljds

L'intera dorsale appenninica, almeno nel tratto dal Reno sino al modenese, è in subbuglio da quando si è sparsa la voce dell'arrivo della delegazione di Correcaminos.


Ieri sera, alla Casa de las Sirenas, ci siamo riuniti per le ultime istruzioni. Arriveranno a Pisa sabato 7 giugno e saranno sui monti per una settimana.


Essendo molto numerosi i lettori di questo blog, è statisticamente assai probabile che diversi tra loro si trovino casualmente ad incrociare il cammino dei delegati.


Un appello. Se vedete 14 spagnoli dalle parti del crinale, da Monte Cavallo (domenica 7), sino all'Abetone / Lago Santo (venerdì 12), presentatevi.


Nella foto, dal Passo del Libro Aperto, ad osservare la cima Tauffi e oltre, sino al Corno alle Scale.

mercoledì 3 giugno 2009

Tori

kljds


I tori sono cambiati, anche loro.


"La corrida fue otro desfile de toros inválidos, enfermos o vaya usted a saber... Otra muestra vergonzosa del antitoro como manifestación del fracaso ganadero. Estas piltrafas que proclaman su ruina revolcándose por la arena adulteran la esencia de la lidia y convierten la corrida en un espectáculo denigrante y tedioso." (...)


El toro miedica Antonio Lorca, El País, 3 giugno 2009.

martedì 2 giugno 2009

Yo te pego, leche..


Il pugno più famoso di Spagna. Il culebrón Rumasa è molto divertente. Anche queste cose si apprendono tra i monti.


Ps. Il blog di José María Ruiz-Mateos è spettacolare:


"El sentimiento de admiración, el de agradecimiento, y respeto a esta gran familia es unánime. ¿Qué le mueve a Ruiz Mateos a su edad a seguir trabajando? ¿Qué le mueve a seguir e la brecha? ¿Qué don tan maravilloso le lleva a seguir contribuyendo a la generación de empleo en otra España socialista, más socialista aún que la que había en los tiempos en los que le expropiaron dolosamente todas sus empresas? Le robaron todo su capital, todas sus empresas para venderlas a precio de ganga a amigos de los socialistas de la época a empresarios corruptos, por supuesto"

lunedì 1 giugno 2009

Sierra de las nieves

kljds

Sabato, ultima escursione nella Sierra de las nieves. Qui, la vetta più alta, il Torrecilla, che in novembre ci fu negata da una tempesta di neve.


kljds


Il ritorno, di notte.


kljds


Una escursione molto lunga: il bosco di pinsapo, le pietre del Rio Verde, poi la risalita sotto al sole sino al vertice dell'Abanto. La vista del mare, poco distante. I monti dell'Andalusia mi mancheranno.

venerdì 29 maggio 2009

Clive

kljds

Se dovessi dire che cosa mi rimase impresso di lui, fu la sua incredibile sensibilità per i dati. Aveva una dote quasi miracolosa di comprendere che cosa, di un certo insieme di informazione quantitativa, costituisca la cifra, e di pensare a modelli parsimoniosi in grado di tenerla in conto.


Se i grandi maestri sono quelli che lasciano qualcosa, ecco, mi piacerebbe aver preso da lui almeno una briciola di quella sua dote.


Clive Granger, premio Nobel 2003 in economia, una delle colonne della scuola di San Diego di econometria, purtroppo se ne è andato.


Clive W. J. Granger, 1934-2009.

mercoledì 27 maggio 2009

Make no small Plan

kljds

"(...) When the Plan of Chicago was made public, in 1909, it was published in a hundred-and-fifty-page book. Along with Burnham’s maps and plans, the book contained a series of stunning watercolors by Jules Guerin. Soft, hazy, and alluring, the pictures romanticized the immense metropolis, making it look like the seat of an empire. (...)


Se un giorno troverò il tempo di rioccuparmi in modo serio degli Stati Uniti, penso che inizierò da queste storie.


Toddlin’ Town, di Paul Goldberger, The New Yorker, 9 Marzo 2009.

martedì 26 maggio 2009

Chiudiamo la vicenda


Tutta la vicenda del nostro Presidente e della giovane Noemi Letizia era già stata trattata da Bertolucci (il grande cinema comunica messaggi universali e senza tempo).


La darei per chiusa.

Il giardino romantico di Santa-Olalla

kljds

"en los años 60, el arqueólogo Santa-Olalla creó en la esquina suroriental del yacimiento un jardín arbolado que, cuarenta años después, debidamente reacondicionado respetando su concepción inicial, puede constituir una inmejorable área de descanso para cualquier visitante. Pero su utilidad social y valor cultural no acaba aquí. Dicho jardín fue concebido, coherente con su época, dentro de las corrientes de la arqueología romántica inglesa, combinando restos arqueológicos y vegetación; suponía, a la postre, la exaltación de la ruina como paisaje ideal."



Proyecto Carteia

Julio Martínez Santa-Olalla, formatosi in Germania, fu influenzato dalle teorie archologiche naziste. Scavi archeologici al servizio dell'ideologia, a sottolineare l'importanza alla presenza celtica (indoeuropea, ariana), togliendo importanza ai popoli iberici pre-esistenti.


Nel postguerra la presenza di un filonazista, per di più omosessuale, era scomoda per un franchismo che cercava di riciclarsi.


Santo-Olalla, "camisa vieja" falangista (dai noi si sarebbe detto, un sansepolcrino) ottenne un buen retiro e a Carteia si costruì una casetta, e un bel giardino tra le rovine.


Si vede nella foto, con le vasche per la conservazione del pesce, e a fianco, il grande bunker in cemento armato costruito dai nazisti durante la guerra.


Davanti a una spiaggia e a un panorama che allora, prima che costruissero il polo industriale, doveva essere stupendo.



Mi piace pensare a Santa-Olalla mentre trascorre l'ultima parte della sua vita col conforto di quanto ebbe di più caro. Le rovine antiche, quelle naziste, e la vista del mare.

kljds


 

lunedì 25 maggio 2009

Carteia

kljds

Prima c'erano i cartaginesi. Poi arrivarono i romani. La posizione era perfetta per controllare lo stretto, protetta, nella baia tra Algeciras e Gibilterra.


Carteia fu la prima città fuori dalla penisola a ricevere il diritto latino. In un certo senso, rappresentò una tappa importante nella sperimentazione delle nuove forme giuridiche imperiali.


Nel periodo tecnocratico del franchismo, il Campo di Gibilterra divenne sede di uno dei poli di sviluppo industriale. Il risultato è nella foto: le rovine del tempio punico prima, romano poi, tra le raffinerie.

venerdì 22 maggio 2009

Himno de Riego






Himno de Riego

Serenos, alegres
valientes, osados
cantemos, soldados,
el himno en la lid.
De nuestros acentos
el orbe se admire
y en nosotros mire
los hijos del Cid.


.. oppure, in versione anticlericale (sotto, nell'esecuzione dei Canallas):


Si los curas y frailes supieran
la paliza que les van a dar,
subirían al coro cantando:
"Libertad, libertad, libertad!"





giovedì 21 maggio 2009

Los peperonis que invaden





In effetti, el rollo che come noi, la pizza, la pasta, a suo modo funziona sempre.

mercoledì 20 maggio 2009

Tua!

kljds

Fraternizzando con due sorelle, a Cadice, domenica scorsa.


Io sono molto cambiato.


Foto di Enrico

sabato 16 maggio 2009

La fantasia di Kerouac

kljds

Questa rivelazione non so come prenderla. Certo spiace che Kerouac, col quale ho una conversazione  in corso da un quarto di secolo,  me l'abbia tenuto nascosto.


"Almost all his life Jack Kerouac had a hobby that even close friends and fellow Beats like Allen Ginsberg and William S. Burroughs never knew about. He obsessively played a fantasy baseball game of his own invention, charting the exploits of made-up players" [...]


Another Side of Kerouac: The Dharma Bum as Sports Nut, di CHARLES McGRATH, The New York Times, 15 maggio 2009

martedì 12 maggio 2009

Il nuovo "Magnifico"

kljds

Se oggi fossi a Bologna, voterei per  scegliere il successore di Pier Ugo Calzolari alla carica di Magnifico Rettore. Essendo in Spagna, non mi sono troppo interessato alla campagna elettorale.


Calzolari si è portato un fardello pesante per otto anni. Ottima persona sotto il profilo personale,  si è sacrificato molto. Grazie.


Persona specchiata, ma Rettore debole politicamente.


Una governance claudicante. Ho visto da vicino come sono stati spesi i soldi per l'e-learning, e anche  per questo il mio "5 per mille" lo offro ad altri.


Quasi assente sulla questione morale (nome sbagliato per definire il ritaglio, per fini personali, delle fette di benessere italiano ancora a disposizione). La presenza di tre (mi pare) suoi parenti prossimi che han fatto carriera durante la sua reggenza forse contribuisce a spiegare la sua latitanza di fronte al nepotismo. Questo non è un giudizio, neppure nascosto, sugli interessati, ma un abbozzo di riflessione sulle conseguenze anche bizzarre del concetto di familia nell'era della decadenza del Paese.


Testa nella sabbia riguardo ai casi di plagio accademico, di cui due rumorosi, lasciando solo chi li ha denunciati. Questo, si, scandaloso: la mia solidarietà al collega (compagno? :) ) R.


L'aspetto frivolo: nessuno ha mai avuto il coraggio di spiegargli che avrebbe avuto necessità di un ghost writer. Quante volte ci ha fatto addormentare. Con simpatia, concedo.


Chiunque vinca dovrà farsi carico di una situazione difficile. In bocca al lupo, e grazie.

Canutos y rododendros

kljds

Un canuto in sostanza è un tubo. Nel nostro caso è il tunnel delle piante sopra un piccolo fiume. Dove il verde è più chiaro. Percorrere un canuto può essere difficoltoso.


La zona è la Sierra de los Alcornocales, sopra Gibilterra, sabato scorso. Ecco la la mappa con il percorso e la vista con Google Earth (la traccia in magenta, che quella in rosso si riferisce ad un'altra escursione).


kljds


I rododendro sono in fiore, e abbiamo un animo sensibile.


kljds


I sugheri impiegano quasi dieci anni per ricostruire la corteccia.


kljds


Molta pioggia, e i piedi negli scarponi facevan risacca. Le nuvole, verso Gibilterra, dalla cima dell'Aljibe. La vetta più alta di tutta la Sierra, solo 1100 metri


kljds


Poi è arrivato il sole. Le foto le ha fatte Antonio. In Correcaminos ci sono molti Antonio, per cui le foto le fa quasi sempre Antonio. Alla mia destra, Antonio.

lunedì 11 maggio 2009

ПАРАД ПОБЕДЫ


Mi scuso molto con i lettori di questo blog per il ritardo con cui pubblico le immagini della parata di ieri.